I nostri comuni interessi
sono la carta che vale di più
Attività Istituzionale
#tuteladelsettore
Transizione Digitale
#progettoindustria4.0
Transizione Green
#progettosostenibilità
Carta
#amicodellanatura
Lettura
#sullacartaèmeglio
Packaging
#unamicosostenibile
Attività Istituzionale
#tuteladelsettore
TRANsizione digitale
#progetto4.0
TRANsizione green
#progetto4.0
Carta
#amicodellanatura
Lettura
#sullacartaèmeglio
Packaging
#unamicosostenibile
La Federazione Carta e Grafica
Assografici, Assocarta e Acimga hanno costituito una Federazione tra le tre Associazioni Nazionali di Categoria con lo scopo di aumentare il livello di rappresentanza e di tutela di interessi nei confronti degli interlocutori istituzionali. Fanno parte della Federazione in qualità di Soci aggregati Comieco, il Consorzio Nazionale per il Riciclo di Carta e Cartone e l’Unione Industriali Grafici Cartotecnici Trasformatori Carta e Affini della provincia di Milano.

La Federazione Carta e Grafica nel 2024, una componente essenziale dell’economia e della società italiana
La Federazione Carta e Grafica, con 27 miliardi di euro di fatturato e 4 miliardi di surplus commerciale, nel 2024 riparte dai settori a monte della filiera. 1,2% del PIL e 160.000 addetti, una componente essenziale dell’economia e della società italiana.
15.575
Aziende
160.500
Addetti
26,9 Mld€
Fatturato
1,2 %
del PIL

Two Sides, ovvero spiegare bene il bello della carta (e non solo)
La carta fa bene all’ambiente, l’industria del settore cresce ponendo costante attenzione allo sviluppo delle foreste e a migliorare i primati che già detiene nel…
Comunicati stampa
01/08/2025 |
FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA ESPRIME SODDISFAZIONE PER L’APPROVAZIONE DA PARTE DELLA COMMISSIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA CAMERA DEL NUOVO DOCUMENTO COMUNICAZIONE UE SULL’INDUSTRIA PULITA FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA ESPRIME SODDISFAZIONE PER L’APPROVAZIONE DA PARTE DELLA COMMISSIONE ATTIVITÀ PRODUTTIVE DELLA CAMERA DEL NUOVO DOCUMENTO COMUNICAZIONE UE SULL’INDUSTRIA PULITA |
24/07/2025 |
FEDERAZIONE CARTA E GRAFICA INCONTRA IL MINISTRO VALDITARA SULL’IMPORTANZA DELLA LETTURA SU CARTA E DELLA SCRITTURA PER AFFRONTARE L’ ECCESSO DA DIGITALE: SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE PRESE PER LIMITARE L’USO DEL CELLULARE A SCUOLA FEDERAZIONE CARTA GRAFICA INCONTRA IL MINISTRO VALDITARA SULL’IMPORTANZA DELLA LETTURA SU CARTA E DELLA SCRITTURA PER AFFRONTARE L’ ECCESSO DA DIGITALE: SOSTEGNO ALLE INIZIATIVE PRESE PER LIMITARE L’USO DEL CELLULARE A SCUOLA |
16/07/2025 |
FEDERAZIONE CARTA GRAFICA AUDITA OGGI ALLA XIV COMMISSIONE POLITICHE UE SUL PAPER INDUSTRIAL DEAL FEDERAZIONE CARTA GRAFICA AUDITA OGGI ALLA XIV COMMISSIONE POLITICHE UE SUL PAPER INDUSTRIAL DEAL |

La Federazione incontra il ministro Valditara: bene lettura e scrittura a mano contro l’abuso di digitale a scuola
Un incontro con il ministro Giuseppe Valditara per rappresentare il plauso e l’adesione della Federazione Carta e Grafica verso l’attenzione e i provvedimenti adottati per…

FpS TOOL aggiornato ai nuovi standard della sostenibilità: webinar il 23 luglio
Le novità di FpS-Tool nel webinar organizzato per gli Associati da Federazione Carta e Grafica che si terrà il prossimo 23 luglio 2025
I video della Federazione

I primati, l’Europa, l’agenda della filiera: Andrea D’Amato nuovo presidente della Federazione Carta e Grafica
Regolamento PPWR, energia, transizione 5.0 e decarbonizzazione, importanza della lettura su carta. Un’agenda fitta sin dal debutto, quella di Andrea D’Amato, che nell’Assemblea pubblica, tenuta…

La Federazione Carta e Grafica a Print4All dal 27 al 30 maggio in Fieramilano
L’Assemblea annuale, un convegno su carta, stampa e intelligenza, la presenza in posizione preminente nella nuova area di networking dedicata alla comunità del printing e…

Sostenibilità e competitività nella filiera cartaria. L’Assemblea annuale della Federazione Carta e Grafica
Si svolgerà giovedì 29 maggio, dalle ore 14.30, presso il Centro Congressi Stella Polare (Fiera Milano Rho), l’Assemblea pubblica della Federazione Carta e Grafica dal titolo…

Salone del Libro di Torino: parte dalla carta la Filiera dell’Intelligenza
Le attività analogiche, quali lettura e scrittura su carta, sono indispensabili per il corretto sviluppo del cervello a partire dall’infanzia. La Federazione Carta e Grafica,…

Leggere l’Intelligenza: giovedì 15 maggio la Federazione al Salone del Librodi Torino
“Leggere l’Intelligenza“, Salone Internazionale del Libro di Torino, giovedì 15 maggio ore 18.15. Un appuntamento da segnare in agenda, per l’attualità e l’interesse del tema,…

La Federazione il 5 e 6 maggio a Zoomark a parlare di packaging. Il settore Pet vale 8 miliardi
La Federazione Carta e Grafica, il 5 e 6 maggio, sarà fra i protagonisti in fiera a Bologna in Zoomark International. Si tratta della fiera…

Industria cartaria: può crescere ancora l’uso di materia prima da riciclo, afferma Bianchi (presidente FCG)
“L’industria cartaria italiana ha conosciuto, soprattutto negli ultimi cinque anni, una forte crescita del tasso di utilizzo della carta da riciclare (intesa come rifiuti di…

Medugno alla Camera: la via italiana per la competitività passa per circolarità e decarbonizzazione
l’Italia si conferma primatista europea del riciclo di carta e cartone da imballaggio. Nella ricorrenza della Giornata Mondiale del Riciclo, spicca il 92% messo a…

14, 21 e 28 marzo – Corso di formazione sui MOCA Settima edizione
Dopo il notevole successo riscosso con le precedenti sei edizioni, Federazione Carta e Grafica ed Ecol Studio, in collaborazione con Innovhub, propongono la settima edizione…

“Leggere per crescere: un libro contro il deterioramento digitale”, nelle scuole il corso per i docenti
Un appuntamento importante lungo la strada dell’affermazione della lettura su carta come metodo fondamentale per l’apprendimento e per la corretta formazione degli adolescenti. Lunedì 17…

Paper Week: c’è tempo fino al 15 gennaio per i progetti ammissibili a contributo Comieco
C’è tempo fino al 15 gennaio per diventare Paper Weeker – cioè per partecipare attivamente al più grande evento diffuso di formazione e informazione su…

PaperDistrict in Ecomondo: il racconto di un’esperienza ben riuscita affidato ai protagonisti
Partecipazione, soddisfazione degli espositori, attività di networking, area meeting sempre affollata: PaperDistrict, l’area dedicata alla filiera della carta e degli imballi, realizzata in Ecomondo, chiude…